Miglior Hosting WordPress? Quante volte me l’hanno chiesto! Ecco finalmente la guida definiva che ti svelerà ogni dubbio sulla scelta del tuo miglior hosting WordPress 2021.
Sinceramente? Sono un pò in disappunto.
Alla ricerca su Google “Miglior Hosting WordPress” la maggior parte dei risultati sono frutto di scelte legate alla % guadagnata per l’affiliazione, piuttosto che che dalla bontà del servizio offerto.
Sempre quei 3 nomi, sempre quei 3 brand.
PS: i miei link sono “link affiliato”? Si.
Ma la scelta di chi primeggia e chi no è il risultato di un attenta analisi:
Innanzitutto chi è alla ricerca del miglior hosting wordpress deve tener in considerazione questi 2 importanti parametri:
- Budget;
- Numero di visite giornaliere e\o mensili.
Per questa mia analisi il budget considerato è dai 100€ all’anno fino ai 300€. Tralasciando il primo periodo agevolato ovviamente. Solitamente le hosting company offrono il 50-60% di sconto sul primo anno. Quello l’ho considerato semplicemente un “Plus”.
Per quanto riguarda le visite mensili ogni hosting messo in classifica permette senza problemi dai 25k ai 100k o più di visite al mese.
Però.. C’è un però.
TUTTI gli hosting condivisi, soprattutto i piani meno costosi (e meno performanti) gia a 20-25.000 visite al mese iniziano a scalpitare e chiederti di cambiare piano per avere più banda per non rischiare di.. Andare in Down.

Fattostà che.. Se raggiungi le 40k di visite mensili fidati che avrai tutto l’interesse a modificare piano e considerare un server dedicato o comunque qualcosa di più performante!
Intanto mettiamo in chiaro una cosa, quali sono le differenze tra:
- Hosting Condiviso;
- VPS;
- server Dedicato.
Ora, usando una metafora davvero chiara posso dirti che un piano di hosting condiviso è come affittare una stanza all’interno di una casa, un VPS è paragonabile ad un bell’appartamento in un condominio. L’hosting dedicato, beh.. E’ come affittare una villa intera.

Reso l’idea?
Torniamo al discorso principale, dal lato del hosting per poter identificare il Miglior Hosting per WordPress ho considerato questi fattori:
- Velocità di caricamento;
- % di “UpTime” (% del tempo che il sito è raggiungibile);
- Qualità dell’assistenza;
- Storicità aziendale e delle performance;
- Review su TrustPilot.
Riguardo alle recensioni TrustPilot, sono vere, sono false? Dilemma.
Tieni conto una cosa, se io ho un servizio e lo voglio fare bello a tutti i costi.. Compro qua e la recensioni POSITIVE, giusto? Cosi da contrastare le eventuali recensioni negative e far risalire il punteggio. Ma quelle negative rimarranno sempre e solo originali, non credi?
Dunque il consiglio è, se vuoi un parere da TrustPilot, dare uno sguardo al punteggio (il che non mente quasi mai) andare a leggerti le recensioni negative, dove si focalizzano e a quando sono datate le ultime.
Poi una cosa, non ti avvilire quando leggi la trafila di recensioni negative! Certi recensori sono davvero spietati! Prendi sempre tutto con le pinze e cerca solo di capire dove si focalizzano, sull’assistenza, sulle prestazioni, ecc.
Dunque, in anteprima e senza tanti fronzoli l’elenco dei miglior hosting per WordPress 2021 è:
- 1) VHosting;
- 2) Kinsta;
- 3) StableHost;
- 4) Keliweb;
- 5) Siteground;
- 6) Serverplan;
- 7) GreenGeeks;
- 8) A2Hosting;
- 9) HostPapa;
- 10) Geekstorage;
- 11) HawkHost;
- 12) BlueHost;
- 13) HostGator;
Una considerazione importante: Qualsiasi scelta tu faccia ricorda che… Nessuno ha sposato nessuno!
Ovvero, per qualsiasi motivo durante il corso dell’anno il “Miglior Hosting WordPress” che hai scelto dovesse peggiorare il servizio.. Beh si cambia!
Siteground per esempio ha primeggiato per anni, almeno negli ultimi 5-6 anni. Tant’è che LavoraDigitale è ospitato li. Negli ultimi 2 però ha cominciato a indietreggiare un pelo, sia in termini di prestazione che di assistenza post-vendita.
Basta leggere le recensioni negative su TrustPilot. Per carità, sempre un Hosting con le Contro P… ma ad oggi ci sono svariate scelte di qualità gli stanno al passo e altre, come hai visto dalla classifica, lo superano.
Ecco, finché il servizio rimane accettabile ok, rimango. Dovesse peggiorare? Si cambia, migro i dati e amici come prima.
Un altra considerazione.. Dal 1° al decimo.. Veramente potresti anche sbagliare e scegliere in modalità randomica fidati che avresti comunque prestazioni di altissimo livello. Stiamo parlando dei migliori 10 hosting WordPress al mondo, mica noccioline!
Fatta questa premessa ora andrò nello specifico e di dirò uno ad uno le peculiarità ed i difetti di ognuno dei brand elencati nella classifica dei migliori hosting WordPress scritta poche righe fa, cominciamo!
1) VHosting

E’ stata una dura “lotta” identificare il miglior hosting WordPress, davvero. Tra VHosting e Kinsta è stata davvero difficile. Prestazioni eccellenti, assistenza pre e post vendita eccezionale via chat e via mail. Per entrambe.
L’unico parametro è il prezzo, come scoprirai nelle prossime righe con 300€ all’anno di budget fai davvero tanto con VHosting, mentre con Kinsta puoi solo iniziare con quelle cifre.
Dunque, VHosting, azienda del tutto “Ita” (devo ammettere che l’Italia si sta battendo bene in termini di Hosting) e attiva da 2009. Offre servizi hosting a basso se non bassissimo costo ma mai a discapito della qualità.
I server coprono bene il territorio europeo, se comunque il vostro mercato è extra UE si può tranquillamente adottare un CDN gratuito come CloudFlare.
Piano Consigliato
- Piano SemiDedicato 01, 02, 03, da 225€ all’anno (18€ al mese). Potenza inaudita a “basso” costo. Da 4 a 6 domini gestiti in funzione al piano scelto.
- Se devi gestire più di 6 domini (come nel mio caso)passa al piano “WordPress MultiDominio” Argento o Oro (tra i due cambia lo spazio web) e successivamente, quando uno dei tuoi progetti prende particolarmente piede, sposti quel singolo dominio su un semidedicato o su un dedicato.
Vantaggi di VHosting
- Assistenza in italiano veramente preparata;
- Uptime del 99,99% (anche se questo è quasi un must);
- Server velocissimi;
- Possibilità di “Server SemiDedicati” (la migliore soluzione che consiglio);
- Tutti i piani offerti sono ad altissime prestazioni. Cambia sostanzialmente il numero di domini gestiti e lo spazio web. Ma con le prestazioni VHosting non scende a compromessi.
- Punteggio su TrustPilot di 4.9 e commenti davvero invitanti.
- Rapporto qualità prezzo davvero senza paragoni
Svantaggi di VHosting
- Faccio fatica a trovare svantaggi. L’unico svantaggio per me è che avendo una dozzina di domini la spesa aumenta notevolmente;
- Pagamento solo annuale (io comunque pago annualmente);
- Non offre sconti sul primo anno (beh uno sconticino non fa mai male!).
Clicca qui per vedere i piani di abbonamento di VHosting.
2) Kinsta

Azienda seria e attiva dal 2013 Kinsta promette essere uno dei migliori hosting WordPress. Un top player davvero forte!
Però..C’è un però.. Seppur di qualità altissima, prestazioni eccellenti e assistenza post vendita molto attenta devo avvisarti che con un budget di 300€ all’anno si può usufruire dei loro servizi “entry level”.
A dirti il vero Kinsta dovrebbe rientrare tra i fornitori di “Server Dedicati” ma essendo che il piano minimo proposto è di “soli” 300€ annui ho deciso di inserirlo in questa classifica comunque.
Se hai 1 solo blog WordPress con un massimo 15-20.000 visite al mese (le quali son di tutto rispetto) Kinsta fa al caso tuo (piano base da 300€ l’anno). Da 2 o più domini da gestire.. Aimè, non rientra più nei budget da me previsti.
Piano consigliato
- Starter da 300$ anno se hai 1 dominio, massimo 25.000 visite mese (se riesci ad ottenere 25k visite al mese fidati il prezzo dell’hosting non sarà più un problema!).
- Pro da 600$ annui se ha più di un dominio. Fattostà che loro consigliano vivamente di bypassare a piani più costosi (da 1000€ all’anno) se il tuo sito è un e-commerce o una Membership.
Vantaggi di Kinsta
- Prestazioni disumane;
- Uptime 99,99%;
- Assistenza veramente presente;
- Top se hai già parecchie visite.
Svantaggi di Kinsta
- Se sei agli inizi e fino a 5-7.000 visite mese…Il prezzo;
- Se devi gestire un e-commerce, o è altamente avviato oppure il costo è troppo alto (1.000$ all’anno);
- Non offre sconti sul primo anno ;
- Dunque i veri svantaggi, “banalmente” sono tutti legati al fattore costo.
Clicca qui per vedere i piani di abbonamento di Kinsta Hosting.
3) StableHost

Come è stato per la scelta del miglior hosting WordPress anche per il terzo posto non è stato cosi immediato!
Diciamo che DA questa posizione potrei raggruppare quella grande fetta di aziende dai prezzi equi e proposte valide sia per chi è agli inizi che per grandi business gia avviati.
Azienda in business dal 2009 StableHost racchiude le sue peculiarità proprio nel suo nome. Stabile.
Nei test fatti durante l’ultimo anno, mentre altre hosting company hanno sobbalzato qua e là in termini di performance, StableHost ha mostrato dati pressoché invariati.
Servizi proposti senza troppi fronzoli, hosting condiviso, dedicato, VPS. Diciamo che in funzione al livello del proprio business non è difficile sbagliare.
Piano Consigliato
- Piano Web Hosting PRO da 114$ annui (Sconto 50% sul primo acquisto, che sia di 12 mesi, 24 o 36).
- Se il piano sopra va stretto (te lo diranno loro prima che te accorga tu, fidati!) si può passare al servizio VPS, piano VZ 2GB da 13,70$ al mese.
Vantaggi di StableHost
- Piani chiari e ben divisi, è facile scegliere e cominciare davvero con due spiccioli;
- Offre davvero tutte le performance promesse;
- L’assistenza post-vendita è molto buona, ovvio che da questo livello in poi le richieste vengono filtrate dai tecnici di medio\basso livello, i quali passano ticket più difficili ai tecnici “veri”;
- Offerta del primo acquisto davvero vantaggiosa.
Svantaggi si StableHost
- Sinceramente ho scelto proprio StableHost al 3° posto di questa classifica del miglior hosting WordPress perchè ha pochi difetti.
- Bah, magari che scrivono “banda illimitata” (ovvero numero di visitatori illimitati) anche se sappiamo tutti bene che..Dopo le prime migliaia iniziano a scalpitare per farti cambiare piano.
Clicca qui per vedere i piani di abbonamento di StableHost.
4) Keliweb

Azienda Italianissima in business dal 2009 Keliweb si presenta con una proposta chiara: hosting WordPress o server dedicati. Prezzi assolutamente per tutte le tasche.
Assistenza in italiano, ovviamente, e secondo le mie ricerche è veramente un hosting performate. E’ davvero difficile stilare una classifica dei miglior hosting WordPress se i player sono cosi di alto livello!
Piano consigliato
- Hosting WordPress, piano Premium da 149€ annui (nel momento in cui scrivo), che permette l’installazione fino a 5 domini, oppure:
- Hosting WordPress, Piano Corporate da 299€ annui che ne permette 10.
Vantaggi di KeliWeb
- Credo che il piano “Premium” sia il miglior hosting WordPress in termini di qualità prezzo;
- Assistenza, testata più volte, è davvero efficiente;
- Seppur ci sono “solo” 500 recensioni su TrustPilot devo dire che punteggi cosi alti affascinano. 500 recensioni positive al 99%. Meritate.
- Adatto per chi inizia o per chi ha un business avviato, tant’è che ha a disposizione, sempre con prezzi imbattibili, dei server dedicati di tutto rispetto.
Svantaggi di KeliWeb
- Beh, chi ha più di 5 domini deve sborsare da subito grandi cifre;
- In caso di mercato estero si deve prendere in considerazione una CDN;
Clicca qui per vedere i piani di abbonamento di KeliWeb Hosting.
5) ServerPlan

Anche per ServerPlan si tratta di un azienda italiana in business dal 2002. Offre fondamentalmente servizi Hosting, Vps e server dedicati, fondamentalmente per tutte le tasche.
Addirittura il piano più economico, adatto che chi parte con un blog per esempio, costa 20€ all’anno! Incredibile.
Piano Consigliato
- Sicuramente minino il piano Sturtup da 83€ l’anno (sconto 30% il primo anno), ma se hai qualcosa di già avviato consiglio di bypassare al piano enterprice da circa 145€ all’anno.
Vantaggi di ServerPlan
- Davvero top per chi comincia, buone prestazioni per un prezzo quasi ridicolo;
- Assistenza in italiano sempre pronta a soddisfare ogni esigenza specifica;
- Offerta colma di possibilità: parti dal piccolo ma sai che incrementerai? I loro piani potranno seguire i tuoi progressi senza fare passi troppo lunghi.
- 1 dominio compreso nell’offerta.
Svantaggi di ServerPlan
- Sinceramente ci rimango un pò male quando mi scrivono “traffico illimitato” quando sappiamo bene che dopo le prime 5-10.000 visite costanti verremo contattati per un cambio piano, più performante. Ma come ti ho già spiegato non credo sia un vero e proprio svantaggio..
Clicca qui per vedere i piani di abbonamento di ServerPlan.
6) SiteGround

Azienda nata nel 2004 e ubicata tutt’ora in bulgaria (Sofia) SiteGround vanta la leadership in questo mercato già dai primi anni di vita.
Server potentissimi e dislocati ovunque, tempi di caricamento imbattibili, assistenza impeccabile.
Ottimo per tutte le tasche e dunque per tutti i tipi di business. Fino a due anni fa in una classifica del miglior Hosting WordPress sarebbe finita prima senza ombra di dubbio.
Tant’è che LavoraDigitale è ospitato li.
Piano consigliato
- Piano GrowBig da (circa) 300€ all’anno, scontato al 50% circa il primo anno.
- Raggiunte le 20.000 visite consiglio di passare al piano GoGeek da 500€ all’anno (sempre sconto del 50% circa il primo anno).
Vantaggi di Siteground
- Rimane per ora il leader di mercato, anche se, come vedi in questa classifica dei migliori hosting WordPress, se si scava bene si trova qualcosa leggermente meglio. RIPETO, stiamo parlando dei 10 TOP player del mercato e non è semplice trovare il “cavillo” per dare un 3° o 4° posto ad una hosting company.
- Il piano intermedio, il GrowBig è davvero potente;
- Server dislocati ovunque (che comunque utilizzando una cdn gratuita si risolverebbe ogni problema di location)
- Supporto anche in Italiano;
- Il piano “StartUp”, per chi inizia è comunque potente;
- Uptime, ovviamente, al 99,99%
Svantaggi di Siteground
- Assistenza “filtrante”, diciamo che tecnicamente non sono molto preparati per i primi scambi in chat, dopodiché, se il problema si fa grave girano tutto via ticket. E solitamente, per i problemi che ho avuto, hanno risolto in tempi brevissimi.
- Il piano GrowBig è adatto fino a 25.000 visite mese, ma chiacchierando qua e la mi confermano che dopo le 15.000 invitano a cambiare piano (almeno loro son sinceri e scrivono che è un piano adatto fino a 25.000 visite e non “illimitate”).
- Prezzi un pò superiori alla media, qualità alta, ma siamo secondo me ai margini superiori della fascia di prezzo.
Clicca qui per vedere i piani di abbonamento di SiteGround.
7) GreenGeeks

Azienda in business da 13 anni e con più di 600k siti ospitati sui loro server GreenGeks non poteva mancare in questa mia classifica dei migliori Hosting WordPress.
Adoro le aziende che propongono servizi senza fronzoli: 3 piani per un Hosting condiviso, il quale piano più costoso ha davvero qualità stratosferiche e, per i più esigenti, 3 piani VPS.
Piano consigliato
- Agli inizi? Hosting WordPress PRO da 192$ l’anno (1° anno scontato a circa 60$) è perfetto, se vuoi qualcosa di più prestante già da subito scegli il piano Premium da circa 300$ l’anno (1° anno scontato a circa 108$)
Vantaggi di GreenGeeks
- In test fatti negli ultimi 12 mesi si è dimostrato, insieme a StebleHost, velocissimo e costante nelle prestazioni. Stiamo parlando di 12 mesi in cui i tempi di caricamento son stati sotto i 0,7 secondi. Ottimo.
- Piani calzanti per ogni esigenza;
Svantaggi di GreenGeeks
- So che per qualcuno potrebbe non essere un reale svantaggio ma..da 6 mesi a questa parte le recensioni negative su TrustPilot dimostrano una caduta del servizio di assistenza e in certi casi down del sito, con un peggioramento del ranking su google. Sai già il mio parere di TrustPilot, ma se proprio devo cercare elementi per identificare chi va al 5° o 7° posto in una classifica del miglior hosting WordPress ovvio che ne tengo conto.
Clicca qui per vedere i piani di abbonamento di GreenGeeks.
8) A2Hosting

Azienda sul pezzo dal 2003 A2Hosting è assolutamente da considerare in una classifica dei migliori hosting WordPress.
Solitamente quando vedo un offerta troppo ampia mi confondo le idee, mentre qua ci si sente “al sicuro”.
A parte le ottime prestazioni dimostrate ormai da anni A2Hosting propone una fitta “escalation” di servizi, dall’hosting condiviso a basso costo fino a, step by step, ad una serie di server dedicati per tutte le esigenze.
Piano consigliato
- WordPress Hosting TURBO BOOST da 207€ l’anno (tieni conto che con il primo acquisto è previsto uno sconto del 28% per un piano annuale o del 52% per un piano triennale);
- Per i più esigenti WordPress Hosting TURBO MAX, 257€ l’anno, esclusi gli sconti del primo acquisto (dal 23 al 50% a seconda della durata del piano)
Vantaggi di A2Hosting
- Anche di questo hosting ho a disposizione dati su base annuale e devo dirti che a differenza di altre aziende hanno mostrato dati stabili. Sia in termini di velocità di caricamento che di “uptime”, mese dopo mese. Questa stabilità, personalmente mi da la sensazione di una struttura robusta;
- Tanti piani e tipologia di server che potrebbero potenzialmente seguirti ad ogni tuo progresso;
Svantaggi di A2Hosting
- Da quanto ho potuto rilevare nelle mie ricerche l’assistenza non sempre è stata di buon livello;
- Purtroppo ho notato online più di una lamentela (abbastanza classica) dove obbligano un cambio piano per “raggiungimento della banda massima” quando invece, secondo il cliente, non è cosi.
Finché è una persona a cui accade ok, ma quando trovo 15-20 review di questo tipo drizzo le antenne e me ne sto a guardare. E’ comunque un hosting company degno di questa classifica.
Clicca qui per vedere i piani di abbonamento di A2Hosting.
9) HostPapa

In business dal 2005 ma abbastanza nuovo sui panorami internazionali (le mie fonti l’hanno recensito a dicembre 2019) HostPapa si è dimostrato un servizio hosting dalle prestazioni a dire il vero quasi imparagonabili.
Dai dati che ho a disposizione da 5-6 mesi a questa parte è risultato essere il più veloce server condiviso sul mercato. Più veloce di tutti quelli classificati qui anche. Ma..
Ovviamente non è l’unica caratteristica che ti porta ad essere il migliore hosting WordPress. Se per esempio continuasse con queste prestazioni per un altro anno probabilmente scalerà questa graduatoria. Per ora no.
Piano Consigliato
- WordPress Hosting WP BUSINESS da 180$ l’anno (scontato del 60% il primo anno, circa 72$).
Vantaggi di HostPapa
- Ultimi 6 mesi davvero performance incredibili;
- Prezzo basso;
Svantaggi di HostPapa
- Troppo recente sul nostro panorama per essere considerato nei primi 5 posti di una classifica dei migliori hosting WordPress;
- TrustPilot lo quota un pò basso e i commenti negativi parlano di assistenza non preparata, siti in down e altre diavolerie…
Clicca qui per vedere i piani di abbonamento di HostPapa.
10°-11°-12°-13° Classificati
Rispettivamente: GeekStorage, HaukHost, BlueHost, Hostgator.
Aziende giovani o già navigate queste 4 le metto dalla 10° posizione in poi. GeekStorage e HaukHost sono promettenti.
Blue Host a dire il vero trattasi di un colosso da anni, ma questo non nega le sue performance praticamente disastrose nell’ultimo periodo. Stesso discorso vale per HostGator (mio primo hosting, nell’ormai 2008!).
Durante le mie analisi ho considerato i piani “mediani”, prezzi in linea con le altre hosting company elencate in precedenza ma..Performance altamente deludenti e assistenza appena sufficiente.
Che dire, li terrò d’occhio in future classifiche.
Conclusioni
Eccomi arrivato alla parte conclusiva di questa classifica sul miglior hosting WordPress.
Dunque, quale sceglierei io?
Beh questa classifica l’ho fatta veramente sulla mia pelle. Io tutt’ora gestisco tra E-commerce e Website una dozzina di domini. Ovvio che dovrò tenerne conto. Dunque nel mio caso sceglierei VHosting, piano “Multisite Oro”. Oppure “PRO” multisite offerti da StableHost o ServerPlan.
Quando un E-commerce (o un blog) raggiunge livelli alti sai che faccio? Prendo quel sito e lo migro su Kinsta, piano “Business 1” da 1000€ all’anno. Oppure a quei livelli posso già considerare un server dedicato. Qua si apre un ulteriore capitolo di cui probabilmente ne farò un ulteriore guida.
Il gioco deve sempre valere la candela ovvio. Questo è il mio modo di ragionare. Senza sprechi.
Sempre Creativo.
LavoraDigitale è su Siteground, per ora va bene li, non voglio migrare per guadagnare qualche millisecondo e per quei due problemi che ho avuto me li hanno risolti. Ma ti ricordo, nessuno ha sposato nessuno e..
Migrare Umano Est.

Gif Perfetta, non credi?
A Presto e Buon Tutto!
STefano
Lascia un commento